Erasmus+ KA3 Support for policy reform

  Lo scopo del progetto SAFER – SociAl competences and FundamEntal Rights for preventing bullying  è sviluppare e attuare un metodo innovativo per prevenire la violenza e il bullismo nelle scuole, volto a promuovere un’istruzione inclusiva e basata sul miglioramento dell’acquisizione di competenze sociali e di cittadinanza e sulla conoscenza, promozioneLeggi di più ..

Il progetto REACT intende sviluppare e implementare una metodologia innovativa per il potenziamento e lo sviluppo del pensiero critico, finalizzata a promuovere l’educazione inclusiva e i valori comuni di tolleranza e accettazione della diversità. La nuova metodologia coinvolge gli attori chiave della comunità educante delle scuole partner del progetto. Il percorso parte dall’implementazione di unaLeggi di più ..

“Buone pratiche di educazione inclusiva, lotta al razzismo e promozione della tolleranza e della coesione sociale nelle comunità locali, in particolare nelle scuole secondarie”. L’UE è stata concepita come una roccaforte di democrazia ed inclusività. Tuttavia, nell’Europa di oggi la rinascita della retorica estremista rischia di minare i valori dellaLeggi di più ..

ALICE – Adapting Learning in Inclusive Communities and Environment Il progetto ALICE intende sperimentare pratiche pedagogiche educative e sociali legate all’applicazione di misure pro-sociali volte a coinvolgere le comunità locali nella promozione dell’inclusione sociale degli studenti delle scuole secondarie, che sono stati selezionati tra i diversi Paesi dell’UE. Il progettoLeggi di più ..

FRIENDS – Fostering Resilience-Inclusive Education and Non-Discrimination in Schools Obiettivi Promuovere l’inclusione sociale, la tolleranza e la non discriminazione nelle scuole attraverso un approccio olistico innovativo chiamato Momento di Quiete in classe, basato sulla Meditazione Trascendentale Diffondere e riprodurre su scala più ampia tale metodo innovativo in 4 paesi europeiLeggi di più ..

OBIETTIVI Promuovere l’inclusione sociale, la tolleranza, la non discriminazione e gli altri fattori che prevengono la violenza nelle scuole attraverso il Quiet Time, un approccio innovativo che utilizza tecniche di Meditazione Trascendentale Adattare e trasferire le buone prassi sperimentate in 3 Paesi (Paesi Bassi, Svezia e Portogallo), individuando scuole frequentateLeggi di più ..